Stai cercando un’idea per una cena sfiziosa, sana e adatta a tutti? Le polpette di patate e zucchine sono la risposta! Questa ricetta, facile e veloce da preparare, è un vero jolly in cucina: perfetta per un pasto vegetariano, ideale per far mangiare le verdure ai bambini e perfetta per chi è allergico al nichel e intollerante al lattosio.
Dimentica le lunghe preparazioni e gli ingredienti complicati! Con pochi e semplici ingredienti, potrai portare in tavola delle polpette irresistibili, dalla consistenza morbida e dal sapore delicato, arricchito dalla dolcezza delle zucchine e dalla cremosità delle patate.
Polpette di Patate e Zucchine: Ricetta Facile, Veloce e Golosa
Queste polpette sono l’alternativa perfetta alle classiche polpette di carne, offrendo un’opzione vegetariana ricca di nutrienti e fibre. Ma la vera sorpresa si cela all’interno: un cuore filante di formaggio senza lattosio che renderà ogni morso un’esplosione di gusto.
Questa ricetta è buonissima e la sua semplicità la rende perfetta per coinvolgere i bambini nella preparazione, trasformando la cena in un momento di divertimento e condivisione.
Che tu stia cercando un’idea per una cena in famiglia, un aperitivo sfizioso o un antipasto originale per gli amici, queste polpette sono la soluzione ideale. Scopri come preparare questa delizia, passo dopo passo, con la mia guida dettagliata e ricca di consigli! Lasciati conquistare dalla loro bontà e dalla loro versatilità: le polpette di patate e zucchine diventeranno un must nella tua cucina!
Preparati a stupire tutti con questa ricetta facile, veloce e incredibilmente golosa!

Difficoltà della Ricetta: FACILE
- 2 zucchine grandi
- 6 patate piccole
- 1 uovo
- 100 g ricotta senza lattosio
- Pangrattato q.b.
- 1 scalogno
- 1 spicchio aglio
- 3 sottilette senza lattosio (o formaggio a scelta tipo emmental etc)
- Sale q.b.
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
-
Per prima cosa laviamo le zucchine e tagliamole a pezzi grossolani.
-
Mettiamo le zucchine in una padella antiaderente con un filo d'olio, lo spicchio d'aglio, lo scalogno tagliato a pezzi, il sale e mezzo bicchiere d'acqua. Facciamo cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
-
Una volta cotte le zucchine mettiamole da parte trasferendole in una ciotola.
-
Eliminiamo la buccia dalla patate e tagliamole a pezzi.
-
Facciamole cuocere in abbondante acqua salata per circa 30 minuti dalla ripresa del bollore.
-
Schiacciamo le patate cotte con l'aiuto di uno schiacciapatate.
-
Aggiungiamo alle patate, le zucchine cotte, la ricotta senza lattosio, il sale a piacere e mescoliamo. Aggiungiamo anche l'uovo e amalgamiamo.
-
Aggiungiamo infine pangrattato fino ad ottenere un composto lavorabile che non si attacca alle mani.
-
Formiamo le polpette con le mani, creando un primo stato tondo con l'impasto.
-
Aggiungiamo al centro circa mezza sottiletta senza lattosio e chiudiamo con un altro cerchio di impasto. Facciamo attenzione a chiudere bene i bordi delle polpette di patate e zucchine.
-
Facciamo cuocere le polpette per circa 4-5 minuti per lato, a fuoco medio, in una padella antiaderente ben oliata.
Qui trovi la video ricetta passo passo:
Guarda anche le polpette di zucchine vegetariane.
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
Cosa posso usare al posto della ricotta?
omettila senza problemi ??