Go Back
banana bread
Stampa
BANANA BREAD SENZA BURRO
Preparazione
10 min
Cottura
45 min
Tempo totale
55 min
 

Difficoltà della ricetta: BASSA

Dose per uno stampo da plumcake medio piccolo

Porzioni: 8 persone
Chef: Polvere di Riso
Ingredienti
  • 2 uova medie
  • 100 g banana matura schiacciata (oppure 100g polpa di mela e banana che trovate al supermercato già pronta)
  • 100 g miele
  • 100 ml latte di riso
  • 70 ml olio di riso (oppure olio evo)
  • 100 g farina di castagne
  • 100 g farina 00 (oppure 110g farina di riso)
  • 8 g lievito per dolci* (oppure 4g cremor tartaro + 4g bicarbonato)
  • Scorza di un limone (oppure cannella)
  • Semi di zucca q.b.
  • 1 banana matura (per decorare)
Istruzioni
  1. Preparare il banana bread è facilissimo, per prima cosa versiamo le uova in una ciotola e aggiungiamo la banana matura schiacciata (oppure la polpa di mela e banane già pronta) e mescoliamo bene con la frusta.

  2. Versiamo nella ciotola il miele, grattugiamo la scorza del limone, versiamo il latte di riso, l'olio e mescoliamo con l'aiuto di una frusta a mano oppure delle fruste elettriche.

  3. Aggiungiamo la farina di castagne, la farina 00,  il lievito (oppure il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato) e mescoliamo con la frusta, fino ad ottenere un composto senza grumi.

  4. Aggiungiamo i semi di zucca a piacere e incorporiamoli all'impasto.

  5. Versiamo il composto nello stampo per plumcake e mettiamo in superficie una banana matura tagliata a metà.

  6. Portiamo il banana bread a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° C per 45 minuti circa (vale la prova stecchino).

  7. Una volta cotto lasciamolo raffreddare prima di estrarlo dallo stampo e gustarlo per merenda o colazione.

Note

*io ho utilizzato il mio LIEVITO SENZA NICHEL fatto in casa.