Go Back
pandoro senza glutine SITO 4
Stampa
Pandoro senza glutine
Preparazione
15 min
Cottura
45 min
Tempo totale
1 h
 

Tempi di lievitazione: 3 ore circa

Difficoltà della Ricetta: MEDIA

Porzioni: 1 pandoro da 1 kg
Chef: Polvere di Riso
Ingredienti
  • 500 g mix di farina senza glutine*
  • 240 ml latte senza lattosio tiepido
  • 90 g burro senza lattosio
  • 170 g zucchero
  • 4 uova
  • 7 g lievito di birra disidratato
  • 1 bustina vanillina
  • Semi di una bacca di vaniglia
Istruzioni
  1. Per preparare il pandoro senza glutine, nella ciotola della planetaria versiamo il latte tiepido, il lievito di birra, 40g dello zucchero totale e facciamo attivare per 3 minuti circa.

  2. Versiamo il mio mix di farina senza glutine, lo zucchero, la vanillina e i semi della bacca di vaniglia. Con la frusta K mescoliamo a velocità bassa per qualche minuto.

  3. Aggiungiamo le uova una alla volta continuando a mescolare a velocità bassa finché non saranno incorporate completamente. Aggiungiamo adesso il burro morbido poco alla volta e mescoliamo finché non sarà incorporato completamente e avremo ottenuto un impasto molto idratato.

  4. Imburriamo lo stampo per pandoro da 1kg e versiamo l’impasto, livellando bene. Copriamo lo stampo con la pellicola trasparente e facciamo lievitare in un luogo caldo e asciutto fino al raddoppio, saranno necessarie circa 3 ore. L’impasto dovrà arrivare al bordo dello stampo.

    Se l’impasto fatica a lievitare accendiamo il forno ad una temperatura di 40° massimo 50° gradi e facciamo lievitare il pandoro nel forno.

  5. Portiamo il pandoro a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° C per 45 minuti, nella parte più bassa del forno, mettendo in superficie un pezzo di carta forno o di alluminio per evitare che la parte superiore annerisca in cottura.

  6. Una volta cotto estraiamolo dallo stampo, facciamolo raffreddare e decoriamolo con abbondante zucchero a velo.

Note

* CLICCANDO QUI trovi il mio mix necessario alla riuscita del pandoro senza glutine.