I biscotti al limone senza glutine sono un’esplosione di gusto e freschezza.
Perfetti per chi cerca un dolce leggero e fragrante, questi biscotti uniscono la delicatezza della farina senza glutine al vivace aroma del limone.
La loro consistenza friabile si scioglie in bocca, lasciando un piacevole retrogusto agrumato. Ideali per colazione, merenda o come coccola dopo cena, sono la scelta perfetta per chi ha intolleranze alimentari senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa.
La loro semplicità li rende adatti a tutti, grandi e piccini, e la loro profumata croccantezza conquisterà ogni palato!
Come preparare i biscotti al limone senza glutine
INGREDIENTI (per circa 20 biscotti al limone senza glutine)
– 1 uovo
– 60g zucchero di canna
– 50ml olio di riso
– Succo e scorza di un limone piccolo biologico (circa 15/20 ml)
– 8g lievito per dolci senza nichel (CLICCA QUI per la ricetta)
– 40g farina di riso
– 110g fecola di patate
– 30g farina di ceci
PROCEDIMENTO
1. In una ciotola rompiamo l’uovo e sbattiamolo leggermente con l’aiuto della forchetta.
2. Versiamo l’olio, il succo del limone, grattugiamo la scorza del limone, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo.
3. Aggiungiamo adesso tutte le farina e il lievito per dolci senza nichel.
4. Formiamo un panetto morbido e appiccicoso, difficile da lavorare e facciamolo riposare in frigorifero, coperto da pellicola, per almeno 30 minuti.
5. Trascorsi 30 minuti dividiamo l’impasto in 2 parti e formiamo 2 filoncini. Posizioniamoli sulla teglia da forno, ricoperta di carta forno, distanziandoli tra di loro. Facciamoli cuocere in forno statico preriscaldato, a 180° C per circa 20 minuti.
6. Aspettiamo che siano completamente freddi i 2 filoncini di biscotti e poi tagliamoli con l’aiuto di un coltello a lama liscia dello spessore che preferiamo.
7. Conserviamo i biscotti in una scatola di latta chiusa ermeticamente anche per una settimana.
Qui trovi la video ricetta passo passo
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
Ho provado a fare per due volte questa ricetta ma qualcosa non va, diventa sempre morbido impasto.
Carissima Ilaria,
con cosa posso sostituire la farina di ceci? Purtroppo i legumi non li tollero.
Inoltre non posso stendere il panetto per fare biscotti con le formine?
Complimenti vivissimi per la ricetta.
KATIA.
Anche io non posso mangiare i legumi come posso sostituire ?