Ricetta facile e veloce da preparare dei waffles alti e soffici senza glutine, lattosio e ideali per chi è allergico al nichel, preparati in live su youtube insieme a voi.
Siete stati voi a scegliere gli ingredienti di questi dolcetti, che sono venuti super alti e profumatissimi di limone.
Come promesso vi lascio la ricetta stampabile, in modo che possiate averla sempre aportata di mano.
Il consiglio che vi do è di consumare i waffle in giornata, perché si mantengono super morbidi.
Potete anche preparare la pastella la sera prima, conservarla in frigorifero, coperta da pellicola e cuocere poi i waffles la mattina successiva per mangiarli caldi.

Dose per circa 10 waffles alti.
Difficoltà della Ricetta: BASSA
- 1 uovo medio;
- 60 gr del dolcificante liquido preferito (sciroppo di mele, miele ecc);
- 50 gr di olio di riso;
- 170 gr di farina di riso (oppure 160 gr di farina 00);
- 60 gr di fecola di patate;
- 1 pizzico di bicarbonato (la punta di un cucchiaino);
- 1 limone biologico (scorza).;
- Burro senza lattosio q.b. per la piastra dei waffles.
-
In una ciotola inserite l'uovo, il dolcificante scelto, l'olio di riso, la scorza del limone biologico e mescolate bene con una frusta;
-
Aggiungete poi la farina di riso (o la farina 00 per chi non è celiaco), la fecola di patate, il pizzico di bicarbonato e mescolate con la frusta, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi;
-
Fate riscaldare la piastra per waffles e imburrate le piastre con burro senza lattosio.
Aggiungete al centro delle piastre calde un cucchiaio di impasto e fate cuocere per 2 minuti scarsi;
-
Continuate così fino a finire tutto l'impasto e servite i vostri waffles ancora caldi, accompagnati da frutta fresca.
Qui trovi la live completa:
Clicca qui per tutte le altre ricette di WAFFLES.
Ciaooooo, non mi trovo con una cosa
nella lista ingredienti che hai messo non c’è il latte di riso che nomini, invece, nel video
domani li faccio!! non vedo l’ora!!!