Oggi prepariamo le ciambelle fritte senza lievitazione e senza patate, delle graffe leggere, croccanti fuori e morbide dentro si preparano in pochissimo tempo e sono davvero spaziali. Una tira l’altra e sarà impossibile resistere!
A Carnevale ogni fritto vale e queste graffe senza lievito di birra sono deliziose e speciali. Gli ingredienti necessari per preparare queste ciambelline sono pochi e semplici e la decorazione con lo zucchero le rende irresistibili.
Questa ricetta è
Senza Nichel
Senza Lattosio
e per la versione
Senza Glutine
utilizzate il mio mix di farina senza glutine fatta in casa oppure un mix per pane gluten free.
Come preparare le ciambelle fritte senza lievitazione

Difficoltà della Ricetta: FACILE
- 1 uovo
- 120 g zucchero + q.b. per decorare le ciambelle
- 80 g olio di riso
- 300 g latte senza lattosio
- 16 g lievito per dolci*
- 700 g farina 00 (la dose di farina può variare leggermente)
- Scorza di un limone
- 1 litro olio per friggere (io ho utilizzato olio di riso)
-
In una ciotola versiamo l'uovo, lo zucchero, il latte e l'olio di riso. Grattugiamo la scorza del limone e mescoliamo con una forchetta.
-
Aggiungiamo il lievito per dolci e la farina un pochino alla volta, fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso.
-
Stendiamo il panetto con un matterello fino ad ottenere lo spessore di mezzo cm circa.
-
Ricaviamo le ciambelline utilizzando un coppa pasta (io ho usato un coppa pasta da 8cm) e la punta di una sac a poche per creare l'incavo centrale.
-
Scaldiamo l'olio in una padella, la temperatura ideale è di 170° C. Friggiamo le graffe fino a raggiungere la doratura desiderata.
-
Scoliamo le ciambelle cotte su carta assorbente e passiamole nello zucchero.
*io ho utilizzato il mio LIEVITO SENZA NICHEL fatto in casa.
Qui trovate la video ricetta passo passo:
Le sue ricette mi piacciono ho gua d’atto le ciampelle