Oggi prepariamo insieme la mia Colomba senza burro fatta in casa. Quando l’aria si riempie del profumo della primavera e l’attesa della Pasqua cresce, il dolce simbolo fa capolino ovunque, dalle vetrine delle pasticcerie agli scaffali dei supermercati: la Colomba. Questo classico lievitato, con la sua forma iconica e il suo sapore delicato, è una presenza irrinunciabile sulle tavole festive. Ma quest’anno, invece di acquistarla la prepariamo in casa nella sua versione “senza”? Immaginate la soddisfazione di sfornare una Colomba di Pasqua fatta in casa, personalizzata e incredibilmente fragrante.

colomba senza burro COPERTINA SITO

Colomba Senza Burro: Soffice, Profumata e Sorprendentemente Facile

Molti pensano che realizzare una Colomba sia un’impresa complessa, riservata ai pasticceri esperti. In realtà, con la giusta ricetta e un po’ di pazienza, preparare questo dolce lievitato pasquale è più accessibile di quanto si creda. Questa versione, in particolare, ha una marcia in più: è una Colomba senza burro, perfetta per chi cerca un’alternativa più leggera, senza però rinunciare alla morbidezza che contraddistingue questo dolce.

La magia sta nell’equilibrio degli ingredienti e nel rispetto dei tempi di lievitazione. Il procedimento è lineare: si combinano gli elementi per creare un impasto elastico, lo si lascia riposare affinché raddoppi di volume, lo si modella con cura nello stampo apposito da 500 grammi – dandogli la caratteristica forma di colomba – e infine lo si decora con la croccante granella di zucchero prima della cottura in forno. Il risultato? Una Colomba soffice e umida all’interno, dal profumo avvolgente che invaderà la vostra cucina.

colomba senza burro SITO

Per questa ricetta ho utilizzato il latte di riso, rendendola adatta anche a chi preferisce bevande vegetali, ma nulla vieta di utilizzare il classico latte vaccino classico, magari senza lattosio per chi è intollerante, per un gusto più tradizionale.
Ad arricchire l’impasto, non possono mancare i canditi: il cedro e l’arancia candita donano quelle note aromatiche e quella dolcezza che evocano immediatamente la Pasqua.

Preparatevi a stupire i vostri ospiti: questa ricetta della Colomba senza burro non solo è deliziosa, ma porta con sé tutto l’orgoglio e il calore di un dolce preparato con le proprie mani. Pronti a impastare?


COLOMBA SENZA BURRO
Preparazione
15 min
Cottura
40 min
Tempo totale
55 min
 

Difficoltà della Ricetta: MEDIA

Tempo di Lievitazione: 2 ORE circa

Porzioni: 6 persone
Chef: Polvere di Riso
Ingredienti
  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • 100 ml olio di riso
  • 7 g lievito di birra disidratato
  • 150 ml latte di riso
  • 500 g farina 00
  • 60 g arancia candita
  • 60 g cedro candito
  • Scorza di un limone
  • Scorza di un arancia
  • Semi di una bacca di vaniglia
Istruzioni
  1. In una ciotola uniamo la farina, lo zucchero, il lievito di birra secco e mescoliamo tutte le polveri.

  2. Versiamo il latte di riso, l'olio, un uovo intero e un tuorlo e mescoliamo.(Lasciamo da parte l’albume, ci servirà per la decorazione finale).

  3. Aggiungiamo il cedro e arancia canditi e grattugiamo la scorza del limone e dell'arancia. Mescoliamo, trasferendoci sul piano di lavoro e lavoriamo l'impasto fino a ottenere un panetto morbido.

  4. Mettiamo il panetto in una ciotola, copriamolo con la pellicola trasparente e lasciamolo lievitare in un luogo caldo e asciutto, fino al raddoppio, saranno necessarie circa 2 ore.

  5. Trascorso il tempo necessario, dividiamo l'impasto in due parti uguali e aiutandoci con le mani unte d'olio e formiamo due filoncini.

  6. Mettiamo i filoncini nello stampo per colomba da 500g, sovrapponendoli e lasciamo lievitare per altri 40 minuti in luogo caldo e asciutto.

  7. Spennelliamo la superficie con l'albume e aggiungiamo la granella di zucchero.

  8. Facciamo cuocere la colomba senza burro in forno statico, preriscaldato a 190° C per 40 minuti circa.

colomba senza burro STEP


IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
il mio libro 2


Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *