Chi non ama la Crema Pasticcera? Quella nuvola vellutata, dolce al punto giusto, dal profumo inconfondibile di vaniglia o agrumi che riporta subito all’infanzia, alle torte della nonna e ai pasticcini della domenica. È una delle preparazioni fondamentali della pasticceria italiana e internazionale, un vero jolly capace di trasformare un semplice dolce in un capolavoro di golosità.
Crema Pasticcera: La Ricetta Base Perfetta per Dolci Indimenticabili
Che si tratti di farcire una crostata fragrante, riempire soffici bignè, arricchire biscotti fatti in casa o creare strati voluttuosi in una torta di compleanno, la crema pasticcera è sempre la risposta giusta.
Tuttavia, trovare la ricetta della crema pasticcera perfetta può sembrare una sfida. A volte risulta troppo liquida, altre volte troppo densa, a volte sa troppo di uovo o, peggio ancora, presenta fastidiosi grumi. Se anche tu hai avuto esperienze simili, sei nel posto giusto!
Oggi voglio condividere con te la mia ricetta base per la crema pasticcera, quella che considero infallibile, testata e approvata dopo innumerevoli prove. È la ricetta che uso costantemente per i miei dolci, garantendo sempre un risultato impeccabile: una crema liscia, setosa, dal sapore equilibrato e dalla consistenza ideale per ogni tipo di farcitura.
La preparazione è sorprendentemente facile e veloce, dimentica i metodi complicati che richiedono più pentole o passaggi intermedi. Con questo procedimento, sporcherai solo una pentola e in circa 5 minuti di cottura avrai una crema pronta per essere utilizzata o raffreddata.
Utilizzeremo ingredienti semplici e genuini: uova fresche (con l’opzione di usare solo i tuorli per un colore più intenso e una ricchezza maggiore), zucchero, farina (il nostro addensante chiave), latte senza lattosio di buona qualità e l’aroma che preferisci.
Io adoro il profumo intenso della bacca di vaniglia, ma puoi tranquillamente sostituirla con la scorza di limone o di arancia per una nota più fresca e agrumata, perfetta ad esempio per le crostate di frutta.
Se stai cercando una ricetta facile per crema pasticcera, una crema pasticcera veloce da preparare all’ultimo minuto, o una crema pasticcera senza lattosio che non ti faccia rimpiangere l’originale, questa è la soluzione definitiva.
È la base perfetta da cui partire, versatile e personalizzabile. Preparati a scoprire quanto è semplice realizzare in casa una crema da manuale, che diventerà la tua alleata insostituibile per farcire crostate, biscotti, torte e qualsiasi altro dolce la tua fantasia ti suggerisca. Seguimi passo passo nel procedimento e preparati a ricevere i complimenti!

Difficoltà della Ricetta: FACILE
- 2 uova (oppure 4 tuorli)
- 80 g zucchero
- 50 g farina (farina 00 oppure farina di riso a scelta)
- 500 ml latte senza lattosio
- 1 bacca di vaniglia (oppure aroma preferito come scorza di limone o di arancia)
-
Nella pentola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, la farina e mescoliamo con una frusta.
-
Versiamo a filo il latte caldo (possiamo metterlo anche a temperatura ambiente, semplicemente saranno necessari alcuni minuti in più a far addensare la crema).
-
Incidiamo una bacca di vaniglia, aggiungiamola al composto e accendiamo i fornelli.
-
Facciamo cuocere, mescolando sempre con la frusta, a fuoco basso, fino a far addensare la crema. Saranno necessari circa 5 minuti.
-
Una volta cotta trasferiamola in una ciotola e copriamo la crema con la pellicola trasparente e lasciamola raffreddare per farcire le nostre torte e biscotti.
Qui trovi la video ricetta passo passo
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online: