Oggi prepariamo il mio amato Tiramisù al limone, un dolce fresco e cremoso che vi conquisterà al primo assaggio.

tiramisù al limone COPERTINA SITO

Sogni un dessert che catturi l’essenza della freschezza, capace di stupire i tuoi ospiti con un equilibrio perfetto tra cremosità avvolgente e note agrumate vivaci? Allora preparati a scoprire la mia ricetta del Tiramisù al Limone, una reinterpretazione irresistibile del classico dolce italiano.

Tiramisù al Limone Senza Lattosio: La Freschezza Cremosa che Conquista Tutti

Dimentica la versione tradizionale al caffè per un momento e lasciati trasportare in un mondo di sapori delicati e profumi inebrianti. Questo tiramisù “limonoso” non è solo una variante, è un’esperienza sensoriale unica.

Il cuore di questa creazione è una voluttuosa crema pasticcera unita a mascarpone senza lattosio e panna fresca senza lattosio, montati alla perfezione per garantire quella consistenza soffice e vellutata che tanto amiamo nel tiramisù, ma con una leggerezza sorprendente.

tiramisù al limone SITO 3

Ma la vera magia risiede nella crema pasticcera al limone fatta in casa. Densa, profumata e dal gusto intenso ma equilibrato di limone fresco, sostituisce la classica base all’uovo, donando al dolce un carattere distintivo e un colore solare.

L’aroma degli agrumi si sposa magnificamente con la dolcezza delicata della crema al mascarpone, creando un contrasto rinfrescante che pulisce il palato e invita a un altro cucchiaio.
Perfetto come fine pasto elegante, ideale per le giornate più calde o semplicemente quando si ha voglia di un dolce al cucchiaio cremoso e diverso dal solito, questo Tiramisù al Limone senza lattosio è la soluzione ideale.

È sorprendentemente facile da preparare e il risultato è un dessert dall’aspetto raffinato e dal sapore indimenticabile, che dimostra come sia possibile creare capolavori di pasticceria anche eliminando il lattosio, senza sacrificare gusto e consistenza.
Sei pronto a portare in tavola una ventata di freschezza e a deliziare i tuoi commensali con questa squisita ricetta di Tiramisù al Limone? Segui i miei passaggi e preparati a innamorarti di questo dessert fresco, cremoso e incredibilmente buono.


Tiramisù al limone
Preparazione
20 min
Tempo totale
20 min
 

Difficoltà della ricetta: FACILE

TEMPO DI RIPOSO IN FRIGORIFERO: 4 ore

Porzioni: 8 persone
Chef: Polvere di Riso
Ingredienti
  • 250 g savoiardi
  • 250 ml panna fresca senza lattosio
  • 500 g crema pasticcera senza lattosio*
  • 150 g mascarpone senza lattosio
  • 50 g zucchero
  • 1/2 cucciaino curcuma (facoltativo)
  • Scorza di mezzo limone
Per la bagna
  • 400 ml Latte di riso (oppure latte senza lattosio)
Per la decorazione
  • Scorza di mezzo limone
  • Fettina di limone
Istruzioni
  1. Montiamo la panna fredda di frigo e aggiungiamo lo zucchero continuando a mescolare.

  2. Aggiungiamo la curcuma (che serve per colorare di giallo la crema).

  3. Grattugiamo la scorza del limone, aggiungiamo il mascarpone e mescoliamo con le fruste.

  4. Versiamo adesso la crema pasticcera fredda e mescoliamo la panna con la crema pasticcera con movimenti delicati. 

  5. Prepariamo la teglia (la mia misura 26 x 22 cm) e facciamo il primo strato di savoiardi imbevuti nel latte di riso.

  6. Fatto il primo strato di savoiardi, versiamo abbondante crema al limone e livelliamola.

  7. Facciamo un secondo strato di savoiardi sempre imbevuti. Ricopriamo con la crema restante e livelliamo.

  8. Decoriamo il tiramisù: io ho utilizzato la scorza grattugiata di un limone e qualche fettina di limone.

  9. Una volta pronto facciamolo riposare in frigorifero per almeno 4 ore prima di portarlo in tavola!

Note

*CLICCA QUI per la ricetta della crema pasticcera senza lattosio

tiramisù al limone STEP

Qui trovi la video ricetta passo passo


IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
il mio libro 2


Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *